ABOUT THE MISSION:

L’ 8 marzo 2018 nasce ufficialmente l’Associazione senza scopo di lucro Women Social Inclusion, un’organizzazione apartitica e aconfessionale i cui valori fondanti fanno strettamente riferimento alla promozione dei diritti umani di tutte e tutti.
In particolare, Women Social Inclusion concentra le sue risorse nella promozione dei diritti delle donne, specie in ambito educativo, lavorativo e riproduttivo, individuando 3 aree d’intervento, di rilevanza strategica per il cambiamento sociale:
Obiettivo ultimo delle attività realizzate è la promozione dell’inclusione sociale di tutte le donne e le bambine.
ABOUT US:

Sociologa di formazione e osservatrice di natura, attualmente Sabrina Allegra vive e lavora in Italia, nella città di Torino.
Sabrina si occupa di fenomeni diffusi a livello sia nazionale che globale quali: la violenza domestica, le mutilazioni genitali femminili, le spose-bambine, la questione di genere e i diritti LGBTTIQ.
Un altro ambito di interesse di cui Sabrina si occupa sono i diritti delle comunità Rom in Europa, con particolare attenzione alle dinamiche riguardanti l’inclusione sociale delle donne e delle bambine nelle società dominanti.

Stefano Di Marco è un fotografo specializzato in reportage.
Nato e cresciuto a Torino, Stefano ha cominciato a fotografare nelle aree più popolari della sua città. Attratto da contesti multiculturali, attraverso la fotografia Stefano cerca di rappresentare e indagare i vari aspetti della diversità, unica vera ricchezza dell'umanità.
Per Stefano la contaminazione culturale é l'unica possibilità di crescita e allo stesso tempo una delle più grandi paure dell'uomo moderno. Gli scatti di Stefano tentano di superare questa paura avvicinando lo spettatore a realtà "altre".
Francesca Varano è una sociologa che si occupa di comunicazione, in particolare dei settori ufficio stampa e organizzazione di eventi. Adora leggere, spaziando dai romanzi storici, alla rilettura dei classici, dalle fiabe per bambini allo studio dei dati statistici e all’aggiornamento normativo di un tema che le sta particolarmente a cuore: la presa in carico dei malati cronici.
Scrive articoli per riviste mediche su tematiche socio-sanitarie, come la cura, l’aderenza alla terapia, la povertà sanitaria e la cronicità, con una particolare attenzione alla prospettiva di genere.